📊 Dati curiosi sul mercato immobiliare italiano

📊 Dati curiosi sul mercato immobiliare italiano
L’altro giorno mi sono chiesto: "Ma quali sono i dati più interessanti e curiosi sul mercato immobiliare in Italia?" Così ho raccolto alcune informazioni che potrebbero sorprenderti!
🏡 Sapevi che il 78% degli italiani è proprietario di casa?
Siamo tra i popoli europei con il più alto tasso di proprietà immobiliare. Per noi italiani, la casa è un valore sacro, un investimento sicuro per il futuro.
💰 Il 60% degli acquisti riguarda la prima casa.
Spesso si pensa che il mercato sia dominato dagli investitori, ma la realtà è che la maggior parte delle persone compra per viverci.
📈 Milano è la città più cara d’Italia.
Nel centro i prezzi superano i 10.000 €/mq, seguita da Roma e Firenze. E sì, se ti stai chiedendo se vale la pena investire qui… la risposta è quasi sempre sì!
🏗️ Gli italiani vogliono case già ristrutturate.
L’80% degli acquirenti cerca immobili pronti, senza dover affrontare lavori lunghi e costosi. L’idea di comprare e ristrutturare piace sempre meno.
⏳ Quanto tempo serve per vendere una casa?
In media 5-6 mesi, ma in alcune zone ci vogliono anche più di un anno!
🌳 Il boom di case con terrazzo e giardino.
Dopo la pandemia, la richiesta di case con spazi esterni è aumentata del 30%. Non mi sorprende: avere un angolo all’aperto oggi è un lusso che molti non vogliono più sacrificare.

Ti è piaciuto questo articolo?

Compila i campi qui sotto per iscriverti alla newsletter!