🌟 Novità dal mondo immobiliare: Il Decreto Salvacasa 2024 🌟

🌟 Novità dal mondo immobiliare: Il Decreto Salvacasa 2024 🌟

Il Governo ha approvato il Decreto Salvacasa, portando importanti cambiamenti nel settore immobiliare e nell’edilizia. Questo provvedimento mira a semplificare le normative e a favorire la regolarizzazione degli immobili. Vediamo insieme i punti principali:

✅ Sanatoria edilizia: è ora possibile sanare alcuni abusi edilizi con il pagamento di una sanzione, rendendo gli immobili conformi e pronti per essere venduti o ristrutturati.

✅ Stato legittimo degli immobili: le regole per dimostrare la regolarità di un immobile sono state semplificate. Si può utilizzare il titolo abilitativo originale o quello dell’ultimo intervento edilizio approvato, evitando lungaggini burocratiche.

✅ Edilizia libera ampliata: installazioni come pergole bioclimatiche, tende da sole e vetrate amovibili (VePa) rientrano ora nell’edilizia libera, a patto che rispettino i criteri estetici e non creino nuovi volumi.

✅ Cambio d’uso senza opere: per singole unità immobiliari, è possibile cambiare destinazione d’uso senza interventi strutturali, semplificando molte operazioni, sempre nel rispetto delle normative regionali.

Questo decreto rappresenta un passo avanti per chi vuole vendere, acquistare o regolarizzare la propria casa, contribuendo a valorizzare il patrimonio immobiliare italiano.

📞 Vuoi sapere come queste novità possono influire sul tuo immobile? Contattaci per una consulenza personalizzata!🌟 

Ti è piaciuto questo articolo?

Compila i campi qui sotto per iscriverti alla newsletter!